fbpx

Bere Acqua dal Rubinetto, quali sono i Rischi?

Insomma, è una vera comodità che ci conviene sfruttare, anche perché l’acqua che esce dal rubinetto è potabile al 100%.

Inoltre nel nostro Paese l’acqua è di facile reperibilità. Infatti, in Svizzera, l’acqua potabile è ricavata da tre diverse risorse: circa il 40% proviene dalle falde acquifere, un altro 40% dalle sorgenti e il restante 20% da acque di superficie, soprattutto da laghi e fiumi

www.swissinfo.ch

Ma siamo sicuri che l’acqua del rubinetto sia potabile sempre?

A tutti noi è capitato almeno una volta di aprire il rubinetto e veder scorrere dell’acqua sospetta, magari con un colore non rassicurante (spesso marrone, rosso o giallo), se non addirittura con un odore sgradevole. Possiamo anche ricevere mille raccomandazioni sulla potabilità dell’acqua, ma in questi casi non conviene per nulla fidarsi ciecamente!
La maggior parte delle volte, il motivo dietro questi episodi spiacevoli è da ritrovare in tubature troppo vecchie o in disuso da tempo, in lavori di manutenzione alla rete idrica o in depositi di ferro e calcare che finiscono con il contaminare l’acqua. A questo punto possiamo informarci sullo stato delle nostre tubature, contattare il nostro gestore dell’acqua o, se il problema persiste e vogliamo una soluzione semplice e efficace, aggiungere un pratico filtro al nostro rubinetto.

Togliersi ogni dubbio installando un filtro dell’acqua

I filtri sono dei dispositivi che permettono di separare l’acqua da quei residui solidi che potrebbero danneggiare la nostra salute, oltre che il corretto funzionamento degli elettrodomestici (il cui nemico numero 1, lo sappiamo, è il calcare). Gli addolcitori, nello specifico, diminuiscono la durezza dell’acqua eliminando magnesio, calcio e altri elementi che possono alterare il sapore.

Ci Prendiamo Cura di Te!

Scrivici Subito
per qualsiasi informazione:

<- chiamaci SUBITO