Questi sono solo i motivi più diffusi che possono nascondersi dietro ad un calorifero rumoroso ma, prima di arrivare a conclusioni affrettate, è sempre bene consultare un tecnico che individuerà con esattezza la fonte del problema. Il modo migliore per prevenire danni ai caloriferi. Per evitare la formazione di bolle d’aria, si consiglia di spurgare i caloriferi una volta all’anno, prima dell’inizio della stagione fredda. Questa è un’operazione piuttosto semplice che volendo si può anche svolgere da soli ma, nel dubbio, è sempre meglio rivolgersi ad un esperto.
Le bolle d’aria, però, non sono l’unico problema da prevenire. Infatti, con il passare del tempo, all’interno dei nostri caloriferi si formano delle incrostazioni lungo le pareti, causate dalla formazione di fanghi e alghe, che impediscono all’impianto di funzionare a pieno regime. Per evitarlo, è sufficiente richiedere una volta ogni 3 anni la pulizia dei caloriferi. Questa è possibile attraverso macchinari specializzati che noi di Idroticino utilizziamo per questo tipo di servizi. Tra questi, uno strumento sicuramente molto utile è la termocamera: si tratta di una telecamera capace di rilevare la temperatura delle superfici filmate, che impiegata nella fattispecie mette in evidenza i punti nei quali l’acqua calda non riesce a passare attraverso il corpo riscaldante, a causa della formazione di incrostazioni ed alghe.