Evitare di incorrere anche solo in una di queste possibilità è un valido motivo per pulire le serpentine:
Ricordiamoci che occuparci della manutenzione del nostro impianto di riscaldamento è il modo migliore per investire sul suo corretto funzionamento, il più a lungo possibile!
Quando è meglio lavare le serpentine?
Il momento migliore per richiedere la pulizia delle serpentine è sicuramente prima della stagione fredda, quando l’impianto a pavimento non è stato in funzione per tanto tempo. L’acqua presente nelle serpentine non ha circolato per tutta l’estate e per questo potrebbe essersi ristagnata.
Compito del tecnico professionista è quello di svuotare l’impianto, pulirlo e disincrostarlo attraverso macchinari professionali, per poi riempirlo con nuova acqua demineralizzata, garantendo il corretto funzionamento dell’impianto nel momento in cui deve performare di più, ossia durante l’inverno.
Ogni quanto è consigliato pulire le serpentine?
Non è necessario richiedere il lavaggio delle serpentine ogni singolo anno, ma si consiglia di effettuare la pulizia ogni due, massimo quattro anni.
La frequenza della pulizia delle serpentine dipende prima di tutto dallo stato del proprio sistema di riscaldamento: più l’impianto è vecchio, minore sarà l’intervallo tra una pulizia e l’altra.