Cosa sono le Serpentine?
Le serpentine a pavimento sono i componenti essenziali del tuo sistema di riscaldamento. Nel tempo nelle serpentine si possono accumulare detriti, alghe ed altre impurità.
Queste impurità possono ridurre l’efficienza e la capacità di scambio termico del sistema. Ecco perché il lavaggio delle serpentine è una pratica importante e utile che dovrebbe essere effettuata periodicamente.
In generale, dovresti lavare le serpentine ogni 3/5 anni ma la frequenza può variare a seconda dei casi e della qualità del lavaggio precedente. Ad esempio, se non è stato utilizzato dell’alghicida specifico (o dell’acqua demineralizzata), potrebbe essere necessario lavare le serpentine in un intervallo di tempo minore.
L’analisi chimica dell’acqua contenuta nell’impianto, dopo anni dall’ultimo lavaggio a nostro parere, non è particolarmente utile, in quanto:
Il lavaggio delle serpentine può essere eseguito in diversi modi, ma il metodo più efficace consiste senza dubbio nell’utilizzo di macchinari specifici disegnati espressamente per questo scopo.
I migliori risultati si raggiungono seguendo le indicazioni fornite dagli ingegneri progettisti dei macchinari senza inventare miracolosi metodi alternativi spesso privi di fondamenti tecnici o scientifici.
NO.
In decenni di esperienza nel settore nessuno dei nostri operatori è mai dovuto intervenire con la rottura di una sola piastrella per effettuare con successo il lavaggio delle serpentine anche su impianti estremamente datati.
Come da direttiva Suissetec l’acqua di riempimento e di rabbocco deve essere conforme
alla direttiva SITC BT 102-01 e alle esigenze dei fabbricanti dei
componenti.
L’aggiunta di alghicida specifico é, da uso di settore, fortemente consigliata.
In questo modo gli effetti positivi del lavaggio dureranno nel tempo preservando il tuo impianto per molti anni.
A seconda dell’età dell’impianto, della tipologia specifica e del livello di manutenzione a cui é stato sottoposto, un impianto di riscaldamento a serpentine correttamente e periodicamente lavato e manutenuto può comportare un notevole risparmio.
Il Lavaggio delle serpentine può essere effettuato tutto l’anno ma è consigliato in primavera / autunno sfruttando i periodi in cui si effettuano l’accensione e lo spegnimento degli impianti.
In conclusione, il lavaggio periodico delle serpentine è una pratica importante e utile per mantenere l’efficienza e la capacità di scambio termico del sistema. Il lavaggio dovrebbe essere effettuato almeno ogni 3/5 anni. Assicurati di scegliere il metodo di lavaggio appropriato per il tuo sistema e di seguire le indicazioni ufficiali fornite e le precauzioni di sicurezza necessarie durante il processo.
Con un’adeguata manutenzione, le serpentine possono rimanere efficienti per anni e garantire il funzionamento ottimale del tuo sistema di riscaldamento
Contatta gli esperti, contatta IdroTicino.
IdroTicino è un’azienda che vanta un’esperienza decennale nel settore idraulico ed opera in tutto il Canton Ticino in modo capillare.